800 92 61 62

Formiche in Inverno

Esopo racconta che le formiche in Inverno vanno in letargo ma a Febbraio le vedo camminare nella mia cucina

Esopo lo raccontava già 600 anni prima di Cristo nelle sue favole che le formiche in Inverno vanno in letargo. Ricorderai anche tu la favola della cicala e la formica. E’una delle più famose dello scrittore greco.

La cicala ha passato tutta l’Estate a cantare. Le formiche, invece, hanno lavorato sodo tutta la bella stagione per accumulare cibo nel formicaio. Quando le formiche in Inverno vanno in letargo nel loro nido la cicala affamata bussa chiedendo del cibo. Le formiche rispondono: “hai cantato durante l’Estate? Allora adesso balla!”

Le formiche, infatti, sembrano scomparire durante l’Inverno. In realtà si rifugiano nei nidi e riducono al minimo la loro attività. Riescono così a superare la stagione fredda. Quando le temperature si rialzano ed le condizioni ambientali tornano favorevoli le vediamo uscire di nuovo.

Questo è quello che accade in natura: le formiche in Inverno vanno in letargo.

Ma non sempre è così nelle nostre case dove vediamo le formiche belle vispe anche a Febbraio. Perché in realtà in casa nostra non è mai Inverno. La temperatura non scende mai sotto i 18 °C, neanche a Gennaio, dato che abbiamo i riscaldamenti accesi.

Insomma ora sai perché le formiche in Inverno possono essere ancora in attività.

Le formiche che hanno deciso di fare il nido in casa tua non andranno mai in letargo. Le vedrai aggirarsi in cerca di cibo anche quando fuori è molto freddo. La loro attività non si interrompe mai.  Continuano a proliferare, magari più lentamente, e  a riprodursi. Quindi quando arriverà il caldo ti ritroverai letteralmente invaso dalle formiche che saranno nel pieno della loro attività.

Ti starai chiedendo come fare ad eliminarle per sempre prima che arrivi l’Estate.

La prima cosa che mi sento di consigliarti è di non usare insetticidi. Nessun tipo di insetticida, spray, in polvere o schiuma è in grado di eliminarle del tutto.

Perché gli insetticidi agiscono solo sulle formiche con cui vengono in contatto direttamente. Non su quelle che sono al sicuro nel nido, come la regina, che continuerà a produrre nuovi esemplari. Nessun insetticida riuscirà mai a penetrare in fondo al formicaio e a raggiungere i riproduttori.

Quello che devi fare è sfruttare la loro continua attività di ricerca del cibo.

Infatti le formiche sono insetti che provvedono al nutrimento dei componenti della colonia. Nutrono le larve e i riproduttori che non escono mai dal nido.

Proprio questo loro comportamento ti permetterà di eliminarle definitivamente.

Per faro devi usare un gel alimentare atossico ed ecologico che per le formiche è un cibo molto appetibile. Loro lo prendono lo riportano nel nido e lo distribuiscono a tutta la colonia.

Sto parlando di Fluid Gel Formiche. Il prodotto definitivo per eliminare per sempre le formiche dalla tua casa.

Se vuoi vedere un video su come eliminare le formiche in modo ecologico guarda il video sottostante

Ti consiglio anche di scaricarti del tutto gratuitamente la nostra GUIDA GRATUITA SULLE FORMICHE. Qui troverai un mare di utili informazioni per risolvere il tuo problema.

Se invece preferisci parlare direttamente con il nostro specialista sulle formiche chiamaci al nostro numero verde nazionale

oppure scrivi a info@glispecialistidelladeisinfestazione.com

 

A presto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide gratuite

HAI LE FORMICHE
CHE TI TORMENTANO?

Clicca sul bottone qui sotto e scarica GRATIS la nostra GUIDA GRATUITA specifica per le formiche e scopri come eliminare in modo efficace il problema.

Ultimi articoli pubblicati
visti in TV
i nostri canali social