L’Australia ha deciso di eliminare le formiche di fuoco. Leggi QUI l’articolo che ne parla. Le formiche del fuoco sono dei piccolissimi imenotteri appartenenti alla famiglia Formicidae e al genere Solenopsis. Sono originarie del Sud America. Da lì si sono poi diffuse in molti Paesi del mondo, Italia compresa.
Sono chiamate così perché provocano con le loro punture un dolore lancinante, come se ti infilassero nella pelle uno spillo incandescente.
Le Solenopsis possono provocare una reazione allergica e fenomeni di anafilassi con sintomi vari: dolore toracico, nausea, sudorazione profusa, dispnea, edema della glottide. In questi casi si può anche morire se non si interviene tempestivamente con le cure appropriate.
Se vuoi vedere cosa succede se ti pungono le formiche di fuoco puoi leggerti l’articolo e vedere il video QUI.
In base al parere degli esperti governativi, le formiche di fuoco provocano gravissimi danni all’uomo e all’agricoltura. I danni sono addirittura maggiori di quelli già provocati in Australia da altre specie “aliene”, come conigli, volpi e gatti selvatici.
- Danni all’uomo: le autorità australiane stimano che la mancata eradicazione di questi insetti potrebbe causare 3 mila reazioni anafilattiche all’anno solo in Australia.
- Danni all’agricoltura: questi insetti, infatti, formano delle grandi colonie in grado di distruggere intere piantagioni. Si ritiene in particolare che danneggino le radici delle piante. Gravi sono le conseguenze anche per il bestiame.
L’Australia ha così deciso di dichiarare guerra a questa formica ed ha stanziato oltre 400 milioni di dollari nei prossimi dieci anni. Lo scopo è quello di eliminare le formiche di fuoco in modo definitivo nel Paese.
La formica di fuoco ha invaso l’Australia nel 2001, mentre in Italia è arrivata qualche anno dopo.
Le Solenopsis possono infilarsi dentro un’abitazione umana e formare aggregazioni in anfratti e fessure di ogni tipo. Qui possono passare inosservate, dato le loro ridottissime dimensioni. Pertanto le infestazioni in ambiente domestico sono difficili da rilevare.
Attraverso il nostro esame di laboratorio TESTIX puoi scoprire come accorgerti se la tua casa è infestata dalla Solenopsis.
Se la tua casa fosse infestata da questa formica o se soltanto il tuo giardino ospitasse un suo formicaio devi assolutamente eliminare le formiche di fuoco.
Per farlo mi raccomando non spruzzare a caso insetticidi, non otterresti niente. Uccideresti solo le formiche che entrano in contatto diretto con l’insetticida. Ma non quelle che si nascondo in anfratti o fessure nella tua casa o che si nascondo nel formicaio del tuo giardino.
L’unico sistema che riesce a eliminare le formiche si chiama FLUID GEL FORMICHE.
Fluid gel formiche è una pasta alimentare che contiene un principio attivo tossico solo per le formiche.
Basta distribuire a piccole gocce Fluidgel nei punti in cui vedi le formiche. Se nel caso della Solenopsis non riesci ad individuare le formiche basta distribuirlo in più punti della tua abitazione.
Saranno le Solenopsis ad andarselo a prendere, come del resto fanno normalmente con i residui alimentari che spargiamo inconsapevolmente per casa.
Le formiche così mangeranno il prodotto. Dato che sono insetti sociali, lo porteranno nel nido e lo distribuiranno a tutta la colonia. Andremo così ad instaurare quello che noi chiamiamo ciclo chiuso di mortalità. In sostanza raggiungeremo l’obiettivo di eliminare le formiche in modo definitivo.
Fluid Gel è un prodotto:
– Che puoi usare da solo senza l’intervento di un tecnico specializzato;
– Assolutamente atossico;
– Efficace al 100%;
– Che non necessita di pulizie dopo averlo usato;
– Che non ti costringe ad abbandonare casa tua quando lo utilizzi.
Se vuoi sapere come avere Fluid gel direttamente a casa tua chiama il nostro numero verde nazionale
Oppure scrivi a info@glispecialistidelladisinfestazione.com
Saremo a tua disposizione per aiutarti a sconfiggere per sempre le formiche che infestano la tua abitazione.
Una risposta