La Camponotus ligniperda detta anche formica carpentiere è un insetto sociale appartenente all’ordine degli imenotteri (Hymenoptera) e alla famiglia Formicidae. È una formica di colore bruno-rossastro delle dimensioni di circa 6-14 mm.

Costruisce i propri nidi scavando delle gallerie nel legno, ma a differenza delle termiti non se ne nutrono. Le gallerie scavate del legno servono solo a creare/ampliare il nido e a scavare passaggi tra le varie parti del nido. Oppure a produrre altre vie di uscita ed entrata accessorie ai nidi.

Preferisce il legno morto, specialmente se umido, il legno marcescente ed anche in legno in opera. Attacca spesso gli infissi in legno delle finestre, i tetti, le travi, i ponti e le verande in legno. La sua attività di scavo può produrre del materiale di risulta caratterizzato da una sorta di segatura molto fine.
L’attività della formica carpentiere può provocare dei seri danni alle strutture in legno della tua abitazione.
Se decidi di non fare nulla e di ignorare il problema la situazione non potrà che peggiorare. Durante la stagione calda infatti i maschi e le femmine alate della colonia si accoppiano. I maschi muoiono subito dopo l’accoppiamento, mentre le femmine formano ulteriori nidi secondari, detti “nidi satelliti” vicino al nido principale.
In questa stagione normalmente le formiche carpentiere sono maggiormente visibili e sono notate dalle persone che hanno parti della propria casa infestate. La formazione di ulteriori nidi satelliti determinerà l’aggravamento dei danni iniziali: saranno scavate nuove gallerie che produrranno ulteriori danni strutturali.
Spruzzando insetticidi tossici ucciderai solo gli insetti al di fuori dei nidi che si trovano nell’ambiente. Non raggiungerai mai il sito di produzione di nuovi insetti, cioè il nido, da cui continueranno ad arrivare sempre nuovi esemplari pronti a sostituire quelli morti.
La formica carpentiere si nutre di insetti morti o di sostanze derivate da altri insetti, come la “melata” prodotta dagli afidi o il nettare extrafloreale dalle piante.
Le operaie, durante le operazioni di foraggiamento, trovano cibo lo mangiano e/o lo riportano in pezzi alla colonia per nutrire gli stadi immaturi. Questa caratteristica, chiamata “trofallassi” è tipica degli insetti sociali, come le formiche, le blatte e le termiti. La trofallassi può essere sfruttata per eliminare definitivamente tutta la colonia di formiche che ti infesta la casa. Il segreto del nostro successo nella lotta contro le formiche è proprio questo.
Stiamo parlando di FLUID GEL FORMICHE. Si tratta di un gel alimentare NON TOSSICO per l’uomo e altri animali non target prodotto direttamente nei nostri laboratori. Le modalità di utilizzo sono molto semplici. Basta distribuire il gel in gocce all’interno dell’area da trattare. Le formiche operaie lo prenderanno e lo distribuiranno all’interno della colonia causando la morte di tutti gli esemplari.
Quindi Fluid Gel Formiche è un prodotto che ti consente di eliminare la formiche (compresa la formica carpentiere) al 100%:
– con tossicità zero nei confronti dell’uomo
– senza evacuare l’ambiente da trattare
– senza bisogno di effettuare pulizie straordinarie dopo l’intervento (cosa che dovresti fare dopo un intervento di disinfestazione tradizionale con insetticidi tossici)
Nel video sottostante potrai capire come funziona il Fluid Gel Formiche.
Se vuoi saperne di più sulle formiche che ti infestano casa scarica la nostra GUIDA GRATUITA SULLE FORMICHE, troverai preziose informazioni su questo straordinario infestante.
Chiama il numero verde 800 92 61 62 chiedi l’assistenza del nostro Specialista per le formiche.
Se preferisci puoi anche scriverci alla seguente mail: info@glispecialistidelladisinfestazione.com
A presto!
Sara