Chi non ha mai visto Crematogaster scutellaris, la formica rizzaculo dice una bugia. Sicuramente l’hai vista almeno una volta dato che abita tutti i giardini e spesso decide di fare il nido nelle travi delle case o nelle crepe dei muri.
Voglio raccontarti chi è la formica rizzaculo e quali sono le sue abitudini, così potrai facilmente riconoscerla, capire perché ha deciso di convivere con te ed eliminarla per sempre.
Crematogaster è una formica, diffusa in tutto il mediterraneo, le cui operaie sono lunghe 4-6 mm. Presenta una testa ovoidale dal caratteristico colore rosso e il resto del corpo nero. L’addome, chiamato gastro, è a forma di cuore e termina un pungiglione dal quale esce un veleno repellente per le altre formiche.
Crematogaster è una formica aggressiva e quando si sente minacciata inarca verso l’alto l’addome per far uscire il veleno. Assume così l’atteggiamento che ha suggerito il nome di formica rizzaculo.
Inoltre se attaccate sono in grado di mordere molto forte l’uomo anche se il morso non ha alcuna conseguenza. Scommetto che anche tu sei stato morso quando ti sei appoggiato inavvertitamente ad un tronco di albero abitato dalla formica rizzaculo.
Crematogaster infatti nidifica nel legno, sotto le cortecce degli alberi, soprattutto di ulivo, pino e sughero. Preferisce il legno morto per questo spesso scavano il nido nelle travi delle case o dei tetti in legno.
Possono fare il nido anche nelle crepe del muro usando una miscela di legno masticato e terra.
I nidi sono costituiti da un complesso sistema di gallerie che si estende su più metri, ospitando fino a 5000 individui, visibile dall’esterno solo per piccolo buchi di 2 mm.
La colonia ha una sola regina e la sciamatura degli individui sessuati avviene in autunno prima dell’inverno. La deposizione delle uova avviene in primavera e in questo periodo si vedono le prime operaie che escono in cerca di cibo. Durante l’inverno l’attività del formicaio diminuisce ma non si interrompe mai. Per questo come comincia a fare freddo non vedi più formiche in giro e ti illudi che se siano andate. Ma puoi scommetterci che come tornerà la bella stagione ricompariranno più attive che mai.
Il segno più comune della loro presenza, oltre a vederle direttamente, sono i mucchietti di segatura che si accumulano sul pavimento in corrispondenza delle travi attaccate. Frequentemente si rinvengono anche molte formiche morte.
Le formiche non si nutrono di legno, lo scavano solo per costruire il loro nido dal quale escono, formando le caratteristiche colonne, alla ricerca di cibo.
La formica rizzaculo si nutre praticamente di tutto: preda piccoli invertebrati, insetti vivi e morti e spesso si trova associata a colonie di afidi per nutrirsi della loro melata ricchissima di zuccheri.
Ovviamente vanno in cerca anche di tutte le briciole di pane e granelli di zucchero che lasci a loro disposizione in casa. Infatti per tenere lontane le formiche è buona norma eliminare tutti i possibili residui di cibo come fanno le brave massaie. Forse per questo, in Romagna, dicevano che, “Quando nasce una donna, piangono anche le formiche”. Non solo il padre che non ha avuto il figlio maschio!
Quindi se non vuoi le formiche rizzaculo non devi lasciargli a disposizione un ricco buffet di briciole varie per casa.
Ma la cosa più importante che devi sapere, se vuoi davvero eliminarle per sempre è:
NON USARE INSETTICIDI
Tutti e dico tutti gli insetticidi che puoi trovare in commercio non servono e niente. Uccidono solo le formiche con le quali vengono in contatto. Non agiscono sul resto della colonia e nemmeno sulla regina. Questa rimane al sicuro nel nido continuando a produrre uova e nuovi individui.
Sui rimedi naturali poi, quelli che ti suggerisce la nonna, non voglio neanche sprecare una sola parola. Questo perché credo sia un insulto alla tua intelligenza spiegarti perché sono del tutto inutili.
Oltre tutto nella maggior parte dei casi avrai già sperimentato da solo che non sono efficaci.
L’unico sistema che riesce a eliminare definitivamente le formiche è FLUID GEL FORMICHE
Fluid gel è una pasta alimentare che contiene un principio attivo tossico per le formiche. Queste lo mangiano e, dato che sono insetti sociali, lo portano nel nido e lo distribuiscono a tutta la colonia decretandone la morte.
Usando Fluid Gel avrai a disposizione un prodotto:
1- Che puoi usare da solo senza l’intervento di un tecnico specializzato
2- Assolutamente atossico
3- Efficace al 100%
4- Che non necessita di pulizie dopo averlo usato
5- Che non ti costringe ad abbandonare casa tua quando lo utilizzi
Se vuoi sapere come avere Fluid gel direttamente a casa tua chiama il
Oppure scrivi a info@glispecialistidelladisinfestazione.com
Saremo a tua disposizione per aiutarti a sconfiggere per sempre le formiche.
Se pensi invece che sia un’altra formica a farti impazzire, scarica la nostra GUIDA GRATUITA FORMICHE
Leggendola riuscirai a capire di che specie si tratta e come combatterla.
Se sei stanco di leggere puoi anche vedere il video sottostante
A presto!
Sara